I congressi si devono tenere ogni quattro anni, invece di tre, e debbono svolgersi nelle date previste. 
              Si invitano i gruppi a riunirsi con le altre federazioni della propria
              area geografica tutte le volte che ritengono utile e discutere con esse
              tutti i temi che ritengono rilevanti. 
              Nel futuro può essere raccomandabile che si tengano riunioni
              continentali, nelle quali le federazioni dei paesi di aree esterne
              all'unione europea trattino gli argomenti che considerano significativi
              per la propria area. 
              In ogni congresso si dovrà dedicare uno spazio alle
              problematiche di genere, nella forma che si deciderà di volta in
              volta, per tutti/e coloro che ne sono interessati/e. 
              E' importante potenziare la CRIFA, formata dai delegati di ogni
              federazione, che deve sostenere il lavoro del segretariato e che
              rappresenta il vero motore dell'attività di coordinamento
              dell'IFA. In questo senso va prevista una suddivisione di impegni
              all'interno della CRIFA, che permetta una maggiore funzionalità
              degli organismi di lavoro dell'Internazionale. 
   
              Propaganda e comunicazione 
   
              Si propone la formazione di un gruppo di lavoro composto dai membri di
              ogni federazione, che si incarichino di migliorare il sito web
              esistente affinché comprenda: 
              Un foro di discussione accessibile unicamente ai membri dell'IFA, nel quale le federazioni possano comunicare tra loro; 
              Una parte aperta, nella quale le federazioni pongano il materiale che desiderano rendere pubblico, nelle loro lingue specifiche. 
              La comunicazione tra le federazioni deve essere rafforzata con
              modalità di comunicazione orizzontali. Per tale motivo si
              raccomanda l'uso della posta elettronica e si sollecitano le
              federazioni e i gruppi che ancora non hanno un recapito e-mail di
              procurarsene uno. Inoltre proponiamo di riattivare la lista e-mail
              dell'IFA, che attualmente è sottoutilizzata, sollecitando tutti
              i gruppi a far conoscere il proprio recapito elettronico al
              segretariato. Se nel futuro sorgerà l'esigenza di qualche forma
              di moderazione della lista, se ne discuterà; al momento
              però non lo si valuta necessario. 
              Le federazioni si impegnano a scambiare tra loro i dati dei contatti
              che hanno con gruppi di paesi ove non esistono aderenti all'IFA. Nello
              stesso modo tutta la comunicazione proveniente da realtà non
              aderenti all'IFA deve essere portata a conoscenza delle federazioni
              aderenti per mezzo del segretariato, la lista o la pagina web. 
              Si chiede alle federazioni che hanno un incarico, di mantenere le relazioni per mezzo dell'e-mail con gli altri membri dell'IFA. 
              Si chiede alle federazioni di stilare annualmente una relazione sulle
              proprie attività e sulla situazione del movimento nel proprio
              paese. 
              Inoltre si chiede che contribuiscano al dibattito con un articolo su un argomento che la CRIFA stabilirà annualmente. 
              Questi articoli e relazioni verranno postati sulla pagina web a cura
              del gruppo di lavoro incaricato. Inoltre dalla stessa pagina si
              potranno scaricare in formato PDF per la loro pubblicazione come
              rivista, con il titolo in esperanto 'Anarhisto debato' (Dibattito
              anarchico). Tale rivista verrà tradotta da ciascuna federazione
              nella propria lingua, confezionata e distribuita. In tal modo si
              disporrà di una rivista internazionale che raccoglie gli
              articoli e le relazioni, con lo stesso contenuto e la stessa
              presentazione, in ciascuna lingua di ciascun paese. Per le federazioni
              che non sono in grado di far fronte ai costi di edizione della rivista,
              l'IFA dovrà assicurare la disponibilità dei mezzi
              economici. 
              La Federazione anarchica di Gran Bretagna proporrà un opuscolo
              per spiegare l'attività dell'IFA. Una volta che la CRIFA
              approverà tale testo, il gruppo di lavoro della pagina web lo
              renderà disponibile, in formato PDF, in modo che ogni
              federazione lo possa scaricare, tradurlo, stamparlo ed usarlo nelle
              manifestazioni internazionali. 
              Come parte della propaganda si elabora un testo a carattere antimilitarista firmato IFA. Il testo proposto è: 
  "Giornata antimilitarista internazionale. Tutte le guerre contro di
              noi, noi contro tutte le guerre. Contro tutti gli eserciti, per la
              diserzione. Contro tutte le frontiere per il libero movimento degli
              individui. Contro tutti i nazionalismi per la solidarietà tra
              gli oppressi. Contro la devastazione sociale del capitalismo per
              l'eguaglianza e l'autogestione. Contro tutte le religioni per la
              libertà di pensiero. Contro lo sfruttamento e la repressione
              globale per la globalizzazione della libertà. Firmato IFA con
              recapiti delle federazioni aderenti". 
              Si raccomanda alle federazioni che nella propaganda si faccia
              riferimento agli aspetti positivi dell'anarchismo e non solo a quelli
              contro i quali ci opponiamo. 
              In ultimo si suggerisce che le federazioni si colleghino tra loro
              secondo la loro affinità per mantenere un contatto più
              stretto. 
   
              Eventi internazionali 
   
              Si suggerisce l'organizzazione di un giorno internazionale anarchico
              di'azione, nel quale le federazioni sviluppino azioni decentralizzate
              su un tema comune. 
              Il tema e la data verranno scelte dalla CRIFA annualmente. Temi
              proposti sono l'antimilitarismo, le frontiere, l'ampliamento
              dell'unione europea, la lotta alla repressione ed il patriarcato. 
              Poiché si sta lavorando ad un manifesto antimilitarista,
              suggeriamo che questo sia il tema del primo giorno e si propone la data
              del 18 di marzo (anniversario delle Comuni di Parigi e di Kronstadt)
              come data nella quale l'esercito massacrò i lavoratori. La
              propaganda per questa giornata si può fare utilizzando il
              manifesto proposto. 
              La Federazione anarchica di Gran Bretagna propone un giro di incontri
              nell'Europa dell'est nel quale si presenti l'anarchismo come
              alternativa al capitalismo e al marxismo, contando sull'esperienza
              delle federazioni più assestate come quella di lingua francese o
              quella iberica, ecc. 
            Mozione sui punti 4 e 5 dell'ordine del giorno
           |